0 risultati trovati.
Villasimius
Villasimius è una delle località turistiche più famose del Sud Sardegna, conosciuta per i colori intensi del mare, per le sue acque limpide e brillanti, per le sue lunghe distese di sabbia. Tutta la costa di Villasimius è formata da un susseguirsi di spiagge intervallate da piccole scogliere e dal promontorio di Capo Carbonara. Arrivando da Cagliari percorrendo la strada costiera incontriamo Capo Boi, limite sud dell'Area Marina Protetta di Capo Carbonara, che si estende sino all'Isola di Serpentara. Da qui lungo la strada panoramica si possono raggiungere le spiagge di Porto Sa Ruxi, Campus e Campulongu, con i loro mari azzurri e le dune di sabbia bianca, incorniciate dalla macchia mediterranea. Vicinisissima al centro abitato troviamo la Spiaggia del Riso, che deve il suo nome dalla particolarità della sua sabbia. Proseguendo incontriamo Cala Caterina e successivamente la Spiaggia di Porto Giunco, alle cui spalle si trova lo Stagno di Notteri, habitat del fenicottero rosa e di altre specie di uccelli. Andando verso Nord troviamo le Spiagge di Simius e Is Traias sino alla meravigliosa spiaggia di Punta Molentis. Davanti al promontorio di Capo Carbonara si trova l'Isola dei Cavoli, dove ogni anno anno, a fine Luglio , si svolge la Festa della Madonna del Naufrago, con la sua processione a mare che termina con una benedizione ed una preghiara subacquea davanti alla statua della Vergine del Mare, statua di granito alta più di 3 metri, patrona del naufrago e protettrice dei naviagnati, adagiata alla profondità di circa 10 metri.